Lugano ha premiato cinque progetti con un credito di CHF 30'000

Please login or
register
03.02.2012
Il Municipio ha premiato cinque progetti con un credito di CHF 30'000.-- l'uno, di cui un terzo a fondo perso in segno di riconoscimento per il grande valore dei progetti presentati. Il sesto progetto è stato premiato con un credito di CHF 10'000.-- a fondo perso in linea con le finalità sociali del Business proposto. I progetti premiati sono: Dolphin Engineering, Ego Gallery, Immpress, Social Business Earth, Stagend.com, ViSSee.

Il Municipio ha premiato cinque progetti con un credito di CHF 30'000.-- l'uno, di cui un terzo a fondo perso in segno di riconoscimento per il grande valore dei progetti presentati. Il sesto progetto è stato premiato con un credito di CHF 10'000.-- a fondo perso in linea con le finalità sociali del Business proposto.

I primi progetti premiati sono:

Dolphin Engineering
Settore: Sistemi wireless per la prevenzione delle malattie della vigna
Promotori: Mauro Prevostini

Ego Gallery
Settore: Galleria d'arte contemporanea
Promotori: Valeria Donnarumma, Giacomo Grandini

Immpress
Settore: Broweser-based system per la creazione di presentazioni 3D
Promotori: Andreas Schmeil, Aida Hota

Social Business Earth
Settore: Promozione di attività sociali per la creazione di social business
Promotori: Caccamo Samantha, Caterina Vollaro

Stagend.com
Settore: Piattaforma web per l'integrazione tra diversi attori nella scena musicale underground
Promotore: Marco Alberti

ViSSee
Settore: Creazione di sensori per la misurazione della velocità
Promotore: Valeria Mozzetti, Nicola Rohrseitz

Alcuni degli altri tredici progetti sono stati rimandati a nuova valutazione dopo ulteriore approfondimento, altri ancora rifiutati in quanto non rispondevano appieno ai requisiti del bando.

Si ricorda che la misura è stata varata nell'ambito delle Misure anticrisi attraverso due Bandi di concorso per un importo complessivo massimo di CHF 500'000.-- quale forma di incentivo per le persone e le imprese che intendono beneficiare di micro-credito in funzione della creazione di nuove attività o di nuovi posti di lavoro.

I progetti dovevano rispondere ai seguenti criteri:

a) Progetti di nuove attività imprenditoriali in settori non ancora esistenti sul territorio (criterio principale: promozione dell’imprenditorialità e innovazione);

b) Progetti di nuove attività imprenditoriali anche in settori tradizionali ma con elementi di novità nell’iniziativa e creazione di nuovi posti di lavoro (criterio: promozione dell’imprenditorialità; novità dell’iniziativa; creazione di nuovi posti di lavoro);

c) Progetti di piccole aziende già esistenti sul territorio per lo sviluppo dell’attività di impresa e la creazione di nuovi posti di lavoro (criterio: sviluppo dell’attività e creazione di nuovi posti di lavoro).

0Comments

rss